mi ero scordata ,avevo messo anche le gocce di pevisone
Dr. Roberto Gindro
Per il prurito potrebbero essere l’ideale, ma prima di usarle nuovamente senta l’otorino.
Domanda
SALVE DA 10 ANNI SOFFRO DA MICIDIALI MAL DI TESTA KE MI COLPISCE L OCCHIO SINISTRO DIERTO LA NULLA DELLO STESSO E QUAST ANNO ANKE I DENTI 3 ANNI FA MI HANNO FATTO UNA TAC E MI HANNO DETTO KE HO LE CAMERE FACCIALI PIENI DI MUCO E DI CONSEGUENZA SINUSITE ACUTA FACCIO ZITROMAX 500 COMPRESSE ,AEREOSOL FLUMICIL ANTIBIOTICO ,E CLENIL MA SONO DISPERATA NN MI FA NULLA ORMAI NN LO SENTO .SO KE OGNI NOTTE ALLE 2,30 MI PRENDE STO DOLORE DA PERDERE LA RAGIONE GRAZIE IN ANTICIPO A KI PUO AIUTARMI.
Dr. Roberto Gindro
È seguita da un otorino?
Ha già provato le terme?
Domanda
salve volevo domandare se sottoporsi a un intervento di polloposi nasale è doloroso grazie.
Dr. Roberto Gindro
Di norma no.
Domanda
Salve, è un anno che soffro di continui raffreddori – sintomi influenzali. Dopo vari cicli di antibiotici – cortisone non ne venivo comunque ad una. Tramite visite dall ‘ otorinolaringoiatria e Tac ho riscontrato di esser affetto di sinusite cronica con leggera deviazione del setto. I vari antistaminici antibiotici e cortisone per un breve periodo mi Dan sollievo poi ritorna il tutto. Volevo sapere se un eventuale operazione ( io insisto di farla ) può migliorare in modo decisivo la mia situazione o sarebbe solo una sorta di mezza liberazione ??
Grazie per l attenzione
Dr. Roberto Gindro
Se l’otorino non gliel’ha proposta è perchè probabilmente non sarebbe risolutiva; ha già provato le terme?
Domanda
Buongiorno dottore, mi sono appena sottoposto ad una TAC massiccio facciale, questo è l’esito, secondo lei sono da ricovero?”Pansinusite cronica con marcato ispessimento mucoso dei seni paranasali, impegno parziale di alcune cellette etmoidali e obliterazione pressochè completa del seno frontale sinistro.
<<<<concomita modesta riduzione di volume dei seni mascellari con aumento di spessore e di densità delle pareti ossee dei seni mascellari, sfenoidali e frontali in rapporto ad ostetite proliferativa e assottigliamento dei processi unciformi delle lamelle etmoidali.
Il setto nasale coanale è laterodeviato a destra e presenta sperone osseo sul versante che determina riduzione di volume del meato nasale omolaterale.
Concomita ispessimento mucoso flogistico dei turbinati medi ed inferiori."
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente no (non ancora, quantomeno, ma non ho l’esperienza clinica per garantirglielo); è seguito da un otorino?
Domanda
non ancora, sono seguito da un pneumologo per altri problemi, il quale, tra gli altri, mi ha prescritto anche questa TAC, sono un rottame di 48 anni :((
Dr. Roberto Gindro
OK, ho speranza che possa risolvere senza chirurgia.
Domanda
Si infatti, la cosa migliore sarebbe una reincarnazione :)) Grazie Dottore
Domanda
Dottore buongiorno,
a settembre ho avuto un ascesso ad un molare, che mi è stato estratto con la creazione successiva di un nuovo ponte. In quell’occasione si è creato un canale con il setto nasale che ha evidenziato una sinusite acuta che sto curando con antibiotici e lavaggi e spray indicatomi da un otorino. Queste cure non sembrano risolutive, continuo ad avere il “naso chiuso”, specie da quelle parte. L’Otorino mi ha prescritto una TAC preannunciandomi la probabile necessità di un intervento chirurgico per allargare i setti e permettere un decorso normale dell’infiammazione dei setti mascellari.
E’ una pratica consigliabile? Ci sono altri esami che lei consiglierebbe? Grazie, saluti
Dr. Roberto Gindro
Se consigliabile non mi sento di dirlo, non ne ho le competenze, ma direi che non ci sono altri esami necessari.
Domanda
Salve ho una figlia di 14 anni e da 3 anni soffre di sinusite cronica etmoidale,frontale e sfenoidale.Ha continui mal di testa,sensazione di stordimento e anni scorsi febbri alte a 40 da portarla al pronto soccorso,abbiamo provato anche terme ma niente funziona,vorrei farla operare,lo potrei proporre all’otorino?
Dr. Roberto Gindro
Può senza dubbio parlarne, ma se non è stato proposto temo che ci sia una ragione.
Domanda
Ho effettuato un intervento di polipi nasali il giorno 16 di questo mese è la quinta volta che mi operano tutti otorini diversi.
Adesso vedo che il dottore mi ha operato anche per sinusite cronica ma io non ho mai sofferto e in questi giorni mi fa male tutto il viso cosa che non mi era mai successo.
Che ne pensa
Dr. Roberto Gindro
Mi perdoni, ma non ho capito.
Domanda
Cioè era necessario toccare anche i seni nasali mascellari?
Dr. Roberto Gindro
Non ne aveva parlato con il chirurgo prima dell’intervento? Non era una procedura prevista?
Domanda
Buonasera dottore,
A seguito di una TAC massiccio facciale, prescrittami dal pneumologo, mi è stata riscontrata una sinusite cronica dei seni nasali e leggera deviazione del setto nasale, a parte il fatto che io non avverto nessun fastidio, l’ otorino dopo una cura a base di cortisone spray e antistaminici, che non mi ha portato alcun beneficio appunto perchè non ho malefici, mi ha preso l’ appuntamento per un intervento con ” fibre ottiche” nel suo studio privato, al costo di 80 euro, allo scopo di “pulire i seni” senza darmi nessun tipo di indicazione pre e post intervento ( eventuale convalescenza). Le sembra un modo corretto di comportarsi?
Dr. Roberto Gindro
La TAC per quale motivo è stata richiesta?
Domanda
La TAC è stata richiesta per motivi di problemi ai bronchi che il pneumologo non è ancora riuscito a capire di quale natura siano ( sovraproduzione di espettorato)
Dr. Roberto Gindro
Difficile giudicare senza essere stato presente, quello che posso consigliare è di non avere mai paura di fare domande; è nel pieno diritto del paziente capire esattamente il perchè di una certa scelta, i vantaggi e soprattutto gli obiettivi.
Domanda
La ringrazio per la risposta, sicuramente avrei dovuto fare più domande e farmi spiegare meglio, però non mi piace questo sistema di agganciare i “clienti” in ospedale e poi portarseli in privato adducendo il fatto che ” in ospedale dovresti aspettare tanto, i tempi d’attesa sono lunghissimi……”, mi sembra un atteggiamento troppo commerciale e di conseguenza mirato al guadagno piuttosto che al reale desiderio di guarire (…. e infatti darò disdetta. :).
Dr. Roberto Gindro
Questo lo condivido pienamente.
Domanda
Dottore mi hanno messo in lista per l’operazione in ospedale, data presumibile dell’intervento ; giugno/luglio ….2016!!!! Più di un anno d’attesa! Pazzesco, o si sceglie di pagare o di crepare, e scrivo dal profondo nord…., mi domando per quale motivo pago le tasse…
Dr. Roberto Gindro
Che schifo…
Domanda
Buongiorno dottore,
per intervento di FESS è previsto il ricovero o l’intervento avviene in day ospital? Essendo nella mia città particolarmente lunghe le liste d’attesa, fare l’intervento privatamente quanto potrebbe a grandi linee costare? Grazie.
mi ero scordata ,avevo messo anche le gocce di pevisone
Per il prurito potrebbero essere l’ideale, ma prima di usarle nuovamente senta l’otorino.
SALVE DA 10 ANNI SOFFRO DA MICIDIALI MAL DI TESTA KE MI COLPISCE L OCCHIO SINISTRO DIERTO LA NULLA DELLO STESSO E QUAST ANNO ANKE I DENTI 3 ANNI FA MI HANNO FATTO UNA TAC E MI HANNO DETTO KE HO LE CAMERE FACCIALI PIENI DI MUCO E DI CONSEGUENZA SINUSITE ACUTA FACCIO ZITROMAX 500 COMPRESSE ,AEREOSOL FLUMICIL ANTIBIOTICO ,E CLENIL MA SONO DISPERATA NN MI FA NULLA ORMAI NN LO SENTO .SO KE OGNI NOTTE ALLE 2,30 MI PRENDE STO DOLORE DA PERDERE LA RAGIONE GRAZIE IN ANTICIPO A KI PUO AIUTARMI.
È seguita da un otorino?
Ha già provato le terme?
salve volevo domandare se sottoporsi a un intervento di polloposi nasale è doloroso grazie.
Di norma no.
Salve, è un anno che soffro di continui raffreddori – sintomi influenzali. Dopo vari cicli di antibiotici – cortisone non ne venivo comunque ad una. Tramite visite dall ‘ otorinolaringoiatria e Tac ho riscontrato di esser affetto di sinusite cronica con leggera deviazione del setto. I vari antistaminici antibiotici e cortisone per un breve periodo mi Dan sollievo poi ritorna il tutto. Volevo sapere se un eventuale operazione ( io insisto di farla ) può migliorare in modo decisivo la mia situazione o sarebbe solo una sorta di mezza liberazione ??
Grazie per l attenzione
Se l’otorino non gliel’ha proposta è perchè probabilmente non sarebbe risolutiva; ha già provato le terme?
Buongiorno dottore, mi sono appena sottoposto ad una TAC massiccio facciale, questo è l’esito, secondo lei sono da ricovero?”Pansinusite cronica con marcato ispessimento mucoso dei seni paranasali, impegno parziale di alcune cellette etmoidali e obliterazione pressochè completa del seno frontale sinistro.
<<<<concomita modesta riduzione di volume dei seni mascellari con aumento di spessore e di densità delle pareti ossee dei seni mascellari, sfenoidali e frontali in rapporto ad ostetite proliferativa e assottigliamento dei processi unciformi delle lamelle etmoidali.
Il setto nasale coanale è laterodeviato a destra e presenta sperone osseo sul versante che determina riduzione di volume del meato nasale omolaterale.
Concomita ispessimento mucoso flogistico dei turbinati medi ed inferiori."
Probabilmente no (non ancora, quantomeno, ma non ho l’esperienza clinica per garantirglielo); è seguito da un otorino?
non ancora, sono seguito da un pneumologo per altri problemi, il quale, tra gli altri, mi ha prescritto anche questa TAC, sono un rottame di 48 anni :((
OK, ho speranza che possa risolvere senza chirurgia.
Si infatti, la cosa migliore sarebbe una reincarnazione :)) Grazie Dottore
Dottore buongiorno,
a settembre ho avuto un ascesso ad un molare, che mi è stato estratto con la creazione successiva di un nuovo ponte. In quell’occasione si è creato un canale con il setto nasale che ha evidenziato una sinusite acuta che sto curando con antibiotici e lavaggi e spray indicatomi da un otorino. Queste cure non sembrano risolutive, continuo ad avere il “naso chiuso”, specie da quelle parte. L’Otorino mi ha prescritto una TAC preannunciandomi la probabile necessità di un intervento chirurgico per allargare i setti e permettere un decorso normale dell’infiammazione dei setti mascellari.
E’ una pratica consigliabile? Ci sono altri esami che lei consiglierebbe? Grazie, saluti
Se consigliabile non mi sento di dirlo, non ne ho le competenze, ma direi che non ci sono altri esami necessari.
Salve ho una figlia di 14 anni e da 3 anni soffre di sinusite cronica etmoidale,frontale e sfenoidale.Ha continui mal di testa,sensazione di stordimento e anni scorsi febbri alte a 40 da portarla al pronto soccorso,abbiamo provato anche terme ma niente funziona,vorrei farla operare,lo potrei proporre all’otorino?
Può senza dubbio parlarne, ma se non è stato proposto temo che ci sia una ragione.
Ho effettuato un intervento di polipi nasali il giorno 16 di questo mese è la quinta volta che mi operano tutti otorini diversi.
Adesso vedo che il dottore mi ha operato anche per sinusite cronica ma io non ho mai sofferto e in questi giorni mi fa male tutto il viso cosa che non mi era mai successo.
Che ne pensa
Mi perdoni, ma non ho capito.
Cioè era necessario toccare anche i seni nasali mascellari?
Non ne aveva parlato con il chirurgo prima dell’intervento? Non era una procedura prevista?
Buonasera dottore,
A seguito di una TAC massiccio facciale, prescrittami dal pneumologo, mi è stata riscontrata una sinusite cronica dei seni nasali e leggera deviazione del setto nasale, a parte il fatto che io non avverto nessun fastidio, l’ otorino dopo una cura a base di cortisone spray e antistaminici, che non mi ha portato alcun beneficio appunto perchè non ho malefici, mi ha preso l’ appuntamento per un intervento con ” fibre ottiche” nel suo studio privato, al costo di 80 euro, allo scopo di “pulire i seni” senza darmi nessun tipo di indicazione pre e post intervento ( eventuale convalescenza). Le sembra un modo corretto di comportarsi?
La TAC per quale motivo è stata richiesta?
La TAC è stata richiesta per motivi di problemi ai bronchi che il pneumologo non è ancora riuscito a capire di quale natura siano ( sovraproduzione di espettorato)
Difficile giudicare senza essere stato presente, quello che posso consigliare è di non avere mai paura di fare domande; è nel pieno diritto del paziente capire esattamente il perchè di una certa scelta, i vantaggi e soprattutto gli obiettivi.
La ringrazio per la risposta, sicuramente avrei dovuto fare più domande e farmi spiegare meglio, però non mi piace questo sistema di agganciare i “clienti” in ospedale e poi portarseli in privato adducendo il fatto che ” in ospedale dovresti aspettare tanto, i tempi d’attesa sono lunghissimi……”, mi sembra un atteggiamento troppo commerciale e di conseguenza mirato al guadagno piuttosto che al reale desiderio di guarire (…. e infatti darò disdetta. :).
Questo lo condivido pienamente.
Dottore mi hanno messo in lista per l’operazione in ospedale, data presumibile dell’intervento ; giugno/luglio ….2016!!!! Più di un anno d’attesa! Pazzesco, o si sceglie di pagare o di crepare, e scrivo dal profondo nord…., mi domando per quale motivo pago le tasse…
Che schifo…
Buongiorno dottore,
per intervento di FESS è previsto il ricovero o l’intervento avviene in day ospital? Essendo nella mia città particolarmente lunghe le liste d’attesa, fare l’intervento privatamente quanto potrebbe a grandi linee costare? Grazie.
1. Può essere svolto in regime di Day Hospital, ma non sempre è possibile in quanto richiede anestesia generale (http://allegati.usl4.toscana.it/dl/20111115105947782/FESS.pdf).
2. Questo non glielo so dire, mi dispiace.