Salve dottore,mia madre che ha 70 anni dovrebbe operarsi all’anca…glie l’hanno consigliato diversi ortopedici. Lei fino ora ha evitato,tenendosi i dolori,ma nota e notiamo che peggiora,sia nel camminare,che nella postura,che nei dolori che sente. Tant’è,si sta rassegnando al pensiero di operarsi… Io,da figlia,le lascio la decisione e non so consigliarla. Di mio ho paura,con quante cose si sentono oggigiorno negli ospedali!!!!
Secondo lei, è un’intervento “semplice”?Rischi?alla sua età l’intervento può farla tornare a camminare bene e non avere dolori? Il recupero all’incirca quanto tempo richiede?La fisioterapia?
Lei fosse sua madre cosa si sentirebbe nel cuore…?
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente i rischi sono maggiori aspettando e rimandando l’intervento, almeno a livello di ripresa post-operatoria; in ogni caso in generale ormai gli standard di sicurezza sono molto elevati, quindi non si preoccupi di questo.
Domanda
Lei ritiene che l’intervento alla lunga sia inevitabile? Che il problema dell’anca sia sempre peggiorativo?
è ,immagino,un tipo di intervento che si fa in anestesia totale,vero?
Dr. Roberto Gindro
1. Purtroppo temo di sì.
2. Quando possibile la spinale è una buona alternativa.
Domanda
Scusi l’ignoranza,ma la spinale comunque è un’astesia totale,o locale? Mi sembra sia totale…
Buongiorno dottore, mio padre dovrebbe farsi operare di protesi dell’anca. E’ molto in gamba ma ha 94 anni. Il suo ortopedico gli ha detto che la sua età biologica e’ in realtà di 75 anni. Considerato che ha male Lei cosa gli consiglia?
Dr. Roberto Gindro
Se l’ortopedico ritiene che valga la pena operare procederei.
Domanda
Ho settantotto anni sono diabetico ed ho la lombalgia sciatica dovrei operarmi all’anca, ci sono problemi? La ringrazio. Alcuni ortopedici me lo hanno sconsigliato a causa dell’età e della diabete
Dr. Roberto Gindro
Il diabete (più che l’età) è un fattore di rischio cardiovascolare e induce quindi a un’attenta valutazione dei rischi in rapporto ai benefici; onestamente non so darle una risposta chiara sul suo caso, ma è questa la motivazione dei dubbi che le sono stati posti.
Domanda
Sono lucia o 82anni lanno scorso sono stata operata allanca o cominciato il mio calvario o cominciato con la tosse il mancato respiro gomito o perso lapetito dopo 1anno si sono acorti cke avevo laqua ai polmoni la mia domanda e loperazione alle ancke puo aver causato tutto questo vorrei una risposta dottore grazie
Dr. Roberto Gindro
Lo ritengo poco probabile.
Domanda
Sono stata operata all anca 3 mesi fà. tutto bene. Ora a distanza di 3 mesi quando mi alzo dal letto o da una sedia sento dolore non forte che poi passa. Può essere normale e passerà in breve tempo? GRAZIE
Dr. Roberto Gindro
Quando è comparso questo dolore?
Domanda
Come ho specificato 3 mesi dopo l intervento.
Dr. Roberto Gindro
In questi tre mesi il dolore è andato aumentando o diminuendo?
Domanda
Come ho già specificato,nei primi tre mesi non c era alcun dolore.
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, potrebbe trattarsi di un dolore lieve infiammatorio passeggero. Se non passa o addirittura aumenta in pochi giorni, ne parli con il suo medico per fardi visitare e per un eventuale controllo radiografico e/o specialistico. saluti
dopo intervento anca quanti giorni si devono indossare le calze antitrombo
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Finchè non si riacquista una buona mobilità, segua comunque le indicazioni dei medici. Saluti.
Domanda
la protesi con stelo corto può dare adito a qualche problematica? grazie
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, non credo che eventuali problematiche siano dovute al tipo di protesi; se le hanno messo o proposto una protesi di quel tipo vuol dire che è la scelta più opportuna. Chieda comunque all’ortopedico che la ha in cura e conosce bene la sua situazione. Saluti
Domanda
Ho 62 anni mi scusi mi poi aiutare ho fatto un anca il 31 maggio ho seguito tutto quello che mi hanno detto di fare ma io ho ancora dolore non se e normale quando sono asseduta non riesco piu ad alzarmi da i dolori la mattina quando mi alzo e uguale poi dopo un po mi passa vorrei sapere per favore se normale questi dolori.volevo anche dire che vado a camminare un po la mattina e il pomeriggio grazie mille
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, si potrebbe essere normale, non è ancora passato molto tempo; continui a fare i controlli ortopedici del caso e segua le indicazioni che le danno, fa bene intanto a muoversi quanto può passeggiando. Saluti.
Domanda
Buon pomeriggio . Ho 52 anni soffro di coxartrosi deformante sx lesione della cuffia dei rotatori .Due ortopedici che mi hanno visitato hanno consigliato l intervento .Io vorrei aspettare ancora un Po,’ x fare l intervento , ma ho paura .Vorrei rimandare di qualche anno ma la paura che si rompa è tanta .grazie
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se due ortopedici le hanno consigliato l’intervento credo che non ci sia molto da dire. La situazione potrebbe solo peggiorare e rendere più difficoltoso e impegnativo l’intervento e i tempi di recupero. Si faccia coraggio e cerchi di vincere la paura. Saluti
Salve dottore,mia madre che ha 70 anni dovrebbe operarsi all’anca…glie l’hanno consigliato diversi ortopedici. Lei fino ora ha evitato,tenendosi i dolori,ma nota e notiamo che peggiora,sia nel camminare,che nella postura,che nei dolori che sente. Tant’è,si sta rassegnando al pensiero di operarsi… Io,da figlia,le lascio la decisione e non so consigliarla. Di mio ho paura,con quante cose si sentono oggigiorno negli ospedali!!!!
Secondo lei, è un’intervento “semplice”?Rischi?alla sua età l’intervento può farla tornare a camminare bene e non avere dolori? Il recupero all’incirca quanto tempo richiede?La fisioterapia?
Lei fosse sua madre cosa si sentirebbe nel cuore…?
Probabilmente i rischi sono maggiori aspettando e rimandando l’intervento, almeno a livello di ripresa post-operatoria; in ogni caso in generale ormai gli standard di sicurezza sono molto elevati, quindi non si preoccupi di questo.
Lei ritiene che l’intervento alla lunga sia inevitabile? Che il problema dell’anca sia sempre peggiorativo?
è ,immagino,un tipo di intervento che si fa in anestesia totale,vero?
1. Purtroppo temo di sì.
2. Quando possibile la spinale è una buona alternativa.
Scusi l’ignoranza,ma la spinale comunque è un’astesia totale,o locale? Mi sembra sia totale…
È una sorta di locale:
https://www.farmacoecura.it/interventi/anestesia-spinale-rischi-pericoli-e-procedura/
Buongiorno dottore, mio padre dovrebbe farsi operare di protesi dell’anca. E’ molto in gamba ma ha 94 anni. Il suo ortopedico gli ha detto che la sua età biologica e’ in realtà di 75 anni. Considerato che ha male Lei cosa gli consiglia?
Se l’ortopedico ritiene che valga la pena operare procederei.
Ho settantotto anni sono diabetico ed ho la lombalgia sciatica dovrei operarmi all’anca, ci sono problemi? La ringrazio. Alcuni ortopedici me lo hanno sconsigliato a causa dell’età e della diabete
Il diabete (più che l’età) è un fattore di rischio cardiovascolare e induce quindi a un’attenta valutazione dei rischi in rapporto ai benefici; onestamente non so darle una risposta chiara sul suo caso, ma è questa la motivazione dei dubbi che le sono stati posti.
Sono lucia o 82anni lanno scorso sono stata operata allanca o cominciato il mio calvario o cominciato con la tosse il mancato respiro gomito o perso lapetito dopo 1anno si sono acorti cke avevo laqua ai polmoni la mia domanda e loperazione alle ancke puo aver causato tutto questo vorrei una risposta dottore grazie
Lo ritengo poco probabile.
Sono stata operata all anca 3 mesi fà. tutto bene. Ora a distanza di 3 mesi quando mi alzo dal letto o da una sedia sento dolore non forte che poi passa. Può essere normale e passerà in breve tempo? GRAZIE
Quando è comparso questo dolore?
Come ho specificato 3 mesi dopo l intervento.
In questi tre mesi il dolore è andato aumentando o diminuendo?
Come ho già specificato,nei primi tre mesi non c era alcun dolore.
Salve, potrebbe trattarsi di un dolore lieve infiammatorio passeggero. Se non passa o addirittura aumenta in pochi giorni, ne parli con il suo medico per fardi visitare e per un eventuale controllo radiografico e/o specialistico. saluti
Quanto tempo ci vuole per operare l anca ? Grazie
http://www.chirurgoortopedico.it/quanto-dura-intervento-protesi-anca
dopo intervento anca quanti giorni si devono indossare le calze antitrombo
Finchè non si riacquista una buona mobilità, segua comunque le indicazioni dei medici. Saluti.
la protesi con stelo corto può dare adito a qualche problematica? grazie
Salve, non credo che eventuali problematiche siano dovute al tipo di protesi; se le hanno messo o proposto una protesi di quel tipo vuol dire che è la scelta più opportuna. Chieda comunque all’ortopedico che la ha in cura e conosce bene la sua situazione. Saluti
Ho 62 anni mi scusi mi poi aiutare ho fatto un anca il 31 maggio ho seguito tutto quello che mi hanno detto di fare ma io ho ancora dolore non se e normale quando sono asseduta non riesco piu ad alzarmi da i dolori la mattina quando mi alzo e uguale poi dopo un po mi passa vorrei sapere per favore se normale questi dolori.volevo anche dire che vado a camminare un po la mattina e il pomeriggio grazie mille
Salve, si potrebbe essere normale, non è ancora passato molto tempo; continui a fare i controlli ortopedici del caso e segua le indicazioni che le danno, fa bene intanto a muoversi quanto può passeggiando. Saluti.
Buon pomeriggio . Ho 52 anni soffro di coxartrosi deformante sx lesione della cuffia dei rotatori .Due ortopedici che mi hanno visitato hanno consigliato l intervento .Io vorrei aspettare ancora un Po,’ x fare l intervento , ma ho paura .Vorrei rimandare di qualche anno ma la paura che si rompa è tanta .grazie
Salve, se due ortopedici le hanno consigliato l’intervento credo che non ci sia molto da dire. La situazione potrebbe solo peggiorare e rendere più difficoltoso e impegnativo l’intervento e i tempi di recupero. Si faccia coraggio e cerchi di vincere la paura. Saluti