Spieghiamo in parole semplici perché un esame viene prescritto, come prepararsi, come viene effettuato e cosa aspettarci.
Per gli esami in gravidanza si rimanda alla sezione dedicata.
Analisi del sangue e urine
Esami del sangue
- Albumina
- Alfa globuline
- ALP
- AMH (ormone antimulleriano)
- Amilasi
- Anti-TPO (antiperossidati tiroidea)
- Basofili
- Beta globuline
- Bilirubina
- BPN e NT-proBNP
- CA 19-9
- Colesterolo
- Coombs, test di
- Cortisolo
- D-dimero
- Ematocrito (HCT)
- Emocromo
- Emogasanalisi
- Emoglobina
- Esosinofili
- Esame CK-MB o CPK-MB
- Creatinina e clearance
- eGFR
- Emoglobina glicata
- Ferritina
- Ferro (sideremia)
- Fibrinogeno
- FSH
- GGT (gamma GT)
- Glicemia
- Globuli rossi
- Gruppi sanguigni
- HDL
- IgE totali e specifiche
- INR e PT
- LDL
- Leucociti
- LH
- Linfociti
- Lipasi
- Monociti
- MPV
- Neutrofili
- Omocisteina
- Paratormone
- Piastrine
- Progesterone
- Prolattina
- PSA (indice di salute prostatica)
- PSA free e ratio
- Proteina C reattiva (PCR)
- PTH intatto
- RDW
- Saturazione della transferrina
- Testosterone
- Transaminasi ed altri esami per il fegato
- Transferrina
- Trigliceridi
- Troponina
- TSH, FT3 e FT4 (tiroide)
- VES
Esami delle urine
Altri esami
Esami diagnostici
Esami di imaging
- Ecocardiogramma
- Ecografia
- Mammografia
- Medicina nucleare e PET
- Radiografia
- Risonanza magnetica
- Scintigrafia
- TAC
Apparato circolatorio
Apparato digerente
Apparato genito-urinario
- Biopsia prostatica
- Cistoscopia
- Colposcopia
- HPV-test
- Isterosalpingografia
- Isteroscopia diagnostica e operativa
- Pap test vaginale, hpv test e colposcopia