Buonasera avrei bisogno di un consiglio : sono stata operata di isterectomia totale ad aprile 2015 subito dopo mi è stato prescritto Sandrena per menopausa chirurgica , dopo 6 mesi di cura mi vedo ingrassata con cellulite e dolori alla schiena . Mi hanno parlato bene della soia o trifoglio rosso , posso sperare in una sua opinione ? Grazie mille
Dr. Roberto Gindro
Sta ancora applicando Sandrena?
Domanda
Sì ma vorrei andare su prodotti naturali
Dr. Roberto Gindro
Temo purtroppo che i risultati sarebbero insoddisfacenti se già con Sandrena ci sono dei problemi.
Domanda
Mi scuso se mi sono spiegata male , problemi particolari non ne ho chiedevo se trifoglio o soia siano più naturali rispetto a ciò che attualmente uso e se sono validi come terapia per menopausa. Grazie di nuovo
Dr. Roberto Gindro
Sono sicuramente più naturali, ma non sono altrettanto efficaci, va quindi valutato l’aspetto medico della situazione prima di provare (in certi casi la TOS è necessaria).
E allora cosa potrebbe essere ? Si tratta di mia madre .
Dr. Roberto Gindro
Le cause possibili sono numerose e vanno indagate con la ginecologa, attraverso visita, ecografia ed eventuali esami.
Domanda
Buonasera dottore. .sono in meno pausa da un anno e mezzo. .non prendo niente. ..vorrei prendere climater
Per vampate,ansia, ecc.ecc… vorrei un suo parere grazie
Dr. Roberto Gindro
Non conosco il prodotto in questione, ma ho visto la composizione ed in genere isoflavoni di soia e magnesio un aiuto lo possono dare.
Domanda
Buongiorno, vorrei sapere se il Climavera cp , contrasta ed inibisceeffetto di Eutirox che assumo al dosaggio di 100mcg/die
Dr. Roberto Gindro
Non mi risulta, ma va assunto a distanza per non alternarne l’assorbimento.
Domanda
Ho 73 anni. Sono in cura con Letrozolo da 5 mesi ,dopo intervento di Tumectomia alla mammellla sinistra.Posso assumere SULFOR 9CH e anche CIMICIFUGA HOMACCORD o ci sono contrindicazioniGrazie.
Dr. Roberto Gindro
I rimedi omeopatici da un punto di vista chimico non contengono più molecole dell’estratto da cui prendono il nome, quindi si ritiene impossibile che possano interagire; raccomando in ogni caso di segnalare al proprio oncologo QUALSIASI rimedio si decida di affiancare alla cura tradizionale.
Domanda
Sono stata operata 3 anni fa di tumore al seno. A me picciono molto gli yogur ma contengono lecitina di soia e veramente si trova in tanti altri prodotti. Sto prendendo anche il tamoxifene. Cosa mi consiglia. Grazie.
Dr. Roberto Gindro
Ne parli con fiducia all’oncologo, ma la soia assunta con la dieta e in quantità normali non credo che sarà considerata un problema.
Domanda
Salve sono in fase iniziale di menopausa , nell’attesa degli esami e visita ginecologica ho iniziato a prendere Promensil forte perché avevo tantissime vampate, non dormivo la notte ed avevo problemi di umore instabile ed irritabilità. Dopo gli esami ho iniziato a prendere la pillola Klaira ma ho dovuto smetterla perché ho seno molto fibromoso ed alcuni nodulini benigni erano cresciuti di dimensioni in sei mesi. Allora su consiglio della ginecologa ho iniziato zemiar ma ho molti dubbi perché contiene estratti della soia ed ho paura per tumori al seno. Con zemiar mi trovo abbastanza bene anche se ogni tanto mi prende qualche vampata leggera. La ginecologa preferisce zemiar perché integratore più completo.
Vorrei sapere:
– posso prendere Zemiar e promensil una la sera e l’altro la mattina?
– Zemiar è controindicata per il mio seno?
– posso prendere promensil ed aggiungere le sostanze che mancano?
Grazie per la disponibilità e la risposta che vorra’ darmi
Domanda
ho dimenticato di dire che ho 45 anni con familiarità di menopausa precoce
Dr. Roberto Gindro
1. Non sommerei due integratori se non dietro espresso avallo medico.
2. Questo va valutato con il senologo.
3. Sì, ma allora a quel punto meglio forse prendere direttamente Zemiar.
Gentilissimo, capisco. grazie
Buonasera avrei bisogno di un consiglio : sono stata operata di isterectomia totale ad aprile 2015 subito dopo mi è stato prescritto Sandrena per menopausa chirurgica , dopo 6 mesi di cura mi vedo ingrassata con cellulite e dolori alla schiena . Mi hanno parlato bene della soia o trifoglio rosso , posso sperare in una sua opinione ? Grazie mille
Sta ancora applicando Sandrena?
Sì ma vorrei andare su prodotti naturali
Temo purtroppo che i risultati sarebbero insoddisfacenti se già con Sandrena ci sono dei problemi.
Mi scuso se mi sono spiegata male , problemi particolari non ne ho chiedevo se trifoglio o soia siano più naturali rispetto a ciò che attualmente uso e se sono validi come terapia per menopausa. Grazie di nuovo
Sono sicuramente più naturali, ma non sono altrettanto efficaci, va quindi valutato l’aspetto medico della situazione prima di provare (in certi casi la TOS è necessaria).
Buona sera, vorrei un’informazione ,eutirox in menopausa potrebbe causare piccole perdite rosse ?
No.
E allora cosa potrebbe essere ? Si tratta di mia madre .
Le cause possibili sono numerose e vanno indagate con la ginecologa, attraverso visita, ecografia ed eventuali esami.
Buonasera dottore. .sono in meno pausa da un anno e mezzo. .non prendo niente. ..vorrei prendere climater
Per vampate,ansia, ecc.ecc… vorrei un suo parere grazie
Non conosco il prodotto in questione, ma ho visto la composizione ed in genere isoflavoni di soia e magnesio un aiuto lo possono dare.
Buongiorno, vorrei sapere se il Climavera cp , contrasta ed inibisceeffetto di Eutirox che assumo al dosaggio di 100mcg/die
Non mi risulta, ma va assunto a distanza per non alternarne l’assorbimento.
Ho 73 anni. Sono in cura con Letrozolo da 5 mesi ,dopo intervento di Tumectomia alla mammellla sinistra.Posso assumere SULFOR 9CH e anche CIMICIFUGA HOMACCORD o ci sono contrindicazioniGrazie.
I rimedi omeopatici da un punto di vista chimico non contengono più molecole dell’estratto da cui prendono il nome, quindi si ritiene impossibile che possano interagire; raccomando in ogni caso di segnalare al proprio oncologo QUALSIASI rimedio si decida di affiancare alla cura tradizionale.
Sono stata operata 3 anni fa di tumore al seno. A me picciono molto gli yogur ma contengono lecitina di soia e veramente si trova in tanti altri prodotti. Sto prendendo anche il tamoxifene. Cosa mi consiglia. Grazie.
Ne parli con fiducia all’oncologo, ma la soia assunta con la dieta e in quantità normali non credo che sarà considerata un problema.
Salve sono in fase iniziale di menopausa , nell’attesa degli esami e visita ginecologica ho iniziato a prendere Promensil forte perché avevo tantissime vampate, non dormivo la notte ed avevo problemi di umore instabile ed irritabilità. Dopo gli esami ho iniziato a prendere la pillola Klaira ma ho dovuto smetterla perché ho seno molto fibromoso ed alcuni nodulini benigni erano cresciuti di dimensioni in sei mesi. Allora su consiglio della ginecologa ho iniziato zemiar ma ho molti dubbi perché contiene estratti della soia ed ho paura per tumori al seno. Con zemiar mi trovo abbastanza bene anche se ogni tanto mi prende qualche vampata leggera. La ginecologa preferisce zemiar perché integratore più completo.
Vorrei sapere:
– posso prendere Zemiar e promensil una la sera e l’altro la mattina?
– Zemiar è controindicata per il mio seno?
– posso prendere promensil ed aggiungere le sostanze che mancano?
Grazie per la disponibilità e la risposta che vorra’ darmi
ho dimenticato di dire che ho 45 anni con familiarità di menopausa precoce
1. Non sommerei due integratori se non dietro espresso avallo medico.
2. Questo va valutato con il senologo.
3. Sì, ma allora a quel punto meglio forse prendere direttamente Zemiar.
grazie