My-personaltrainer.it

Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici

  • Malattie
  • Analisi
  • Gravidanza
  • Integratori
  • Alimentazione
  • Chirurgia
  • Home
  • Malattie
  • Analisi
  • Gravidanza
  • Integratori
  • Alimentazione
  • Chirurgia
Il network
  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine
Saperne di più per sentirsi meglio
Argomenti in evidenza
  • Speciale Coronavirus
  • Vaccino COVID-19
  • Saturazione dell\'ossigeno
Malattie e sintomi Farmaci ed integratori Esami ed analisi Alimentazione Gravidanza
Il neuroma di Morton è un tumore? Sintomi e cura

Il neuroma di Morton è un tumore? Sintomi e cura

Il neuroma di Morton, in quanto metatarsalgia, si presenta come un dolore urente localizzato nell’avampiede tra il terzo ed il quarto metatarso. Il dolore nevralgico in questa zona è molto forte e si irradia verso una zona più ampia che comprende tutte le dita e la porzione anteriore della pianta del piede, ma non è […]Leggi

A cura di Dr. Enrico Varriale - 24 Feb 2021

Distorsione alla caviglia: cosa fare, rimedi e tempi di recupero

Distorsione alla caviglia: cosa fare, rimedi e tempi di recupero

I legamenti della caviglia sono extra articolari e questo è un grande vantaggio in quanto le lesioni in genere riparano per cicatrizzazione senza conseguenze importanti Le distorsioni in genere avvengono quando si svolgono attività a bassa velocità (come camminare o al limite correre), al contrario uno spostamento più veloce o che necessiti di un carico […]Leggi

A cura di Dr. Mirko Fortuna - 22 Feb 2021

Se sei felice vivrai più a lungo

Se sei felice vivrai più a lungo

Un qualsiasi operatore della salute, che sia medico, farmacista, psicologo, fisioterapista, infermiere od altra figura sanitaria lo sa fin troppo bene: un paziente allegro, positivo, ottimista, felice non solo guarisce più facilmente e velocemente, ma si ammala anche meno. Se però gli/le chiedessi di spiegarne le ragioni, in molti casi scopriresti che non ne sarebbe […]Leggi

A cura di Dr. Roberto Gindro - 19 Feb 2021

Dieta antinfiammatoria, mito o realtà?

Dieta antinfiammatoria, mito o realtà?

Aumentare il consumo di alimenti contenenti antiossidanti Vitamina C, Vitamina E, carotenoidi, polifenoli, … sono tutte sostanze con spiccato effetto antiossidante, contenute in frutta, verdura, olio d’oliva, tè verde, … La scelta dei carboidrati Ridurre il consumo di zuccheri e amidi provenienti da cereali raffinati, quindi dolci ma anche pane e pasta raffinati, che devono […]Leggi

A cura di Dr. Roberto Gindro - 17 Feb 2021

Amputazione della gamba e del piede

Amputazione della gamba e del piede

L’amputazione prevede l’asportazione chirurgica di tutte le componenti tissutali dell’arto coinvolto, nello specifico: Cute Sottocute Nervi Vasi Muscoli Tendini Ossa L’amputazione di un arto e nello specifico di una gamba può essere di due tipi: Amputazione chirurgica: è un intervento chirurgico attuato per risolvere complicanze vascolari o trattare una patologia tumorale; spesso ha uno scopo […]Leggi

A cura di Dr. Ruggiero Dimonte - 12 Feb 2021

Metatarsalgia al piede: sintomi, rimedi e cura

Metatarsalgia al piede: sintomi, rimedi e cura

La metatarsalgia è una condizione dolorosa di tipo infiammatorio a carico del piede, precisamente a livello dell’avampiede e delle ossa del metatarso. Le ossa del tarso sono sette e si collegano per mezzo di diverse articolazioni con il calcagno posteriormente e con le ossa metatarsali anteriormente. Le ossa del metatarso sono cinque e si dispongono […]Leggi

A cura di Dr. Ruggiero Dimonte - 10 Feb 2021

  • Malattie

    Spieghiamo con parole semplici cause, sintomi, pericoli e terapie delle malattie più comuni.

    • Sintomi
    • Allergie e intolleranze
    • Apparato circolatorio
    • Apparato digerente
    • Apparato muscolo scheletrico
    • Apparato respiratorio
    • Disturbi metabolici
    • Infezioni
    • Salute mentale
    • Sistema nervoso
    • Sistema genitourinario
    • Tumori
  • Alimentazione

    Cosa mangiare in caso di specifiche malattie? Cosa s’intende per dieta sana? Come si dimagrisce davvero? E poi ancora allergie, intolleranze e tanto altro, perché siamo quello che mangiamo

    • Alimentazione e malattie
    • Dimagrire
  • Esami ed analisi diagnostiche

    Ecco cosa dobbiamo aspettarci da analisi ed esami: preparazione, metodiche e possibili spiegazioni dei risultati ottenuti.

    • Esami di sangue e urine
    • Esami diagnostici
  • Farmaci ed integratori

    Farmaci, vaccini, integratori, chemioterapia… orientarsi tra efficacia, pericoli e necessità.

    • Fitoterapia e integratori
    • Farmaci
    • Chemioterapia e radioterapia
    • Vaccini
  • Gravidanza e salute femminile

    Esploriamo insieme l’universo del benessere e della fertilità femminile, per prendere decisioni con consapevolezza e comprendere condizioni e difficoltà su anticoncezionali, ricerca di gravidanza, gestazione e allattamento.

    • Contraccezione
    • Gravidanza
    • Allattamento
    • Neonati
  • Operazioni ed interventi chirurgici

    Scopri tutto quello che serve sapere su specifici interventi chirurgici: anestesia, procedure, rischi e cosa aspettarsi.

    • Anestesia
    • Interventi chirurgici
HONcode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.

I nostri autori
  • Dr. Roberto Gindro

  • Dr. Andrea Piana

  • Dr. Giuliano Parpaglioni

  • Dr. Giacomo Cracchiolo

  • Dr.ssa Elisabetta Fabiani

  • Dr.ssa Tiziana Bruno

  • Dr.ssa Sara Veneziani

  • Dr.ssa Consuelo Basile

  • Dr. Alberto Carturan

  • Dr.ssa Giulia Grotto

  • Dr.ssa Raffaella Ergasti

  • Dr. Ruggiero Dimonte

  • Dr.ssa Sofia Carducci

  • Dr. Daniele Busatta

  • Dr.ssa Barbara Greppi

  • Dr.ssa Roberta Kayed

  • Dr.ssa Sonja Bellomi

  • Dr. Marco Cantele

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica; si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »

  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine

© 2021 Mondadori Media S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08009080964

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Condizioni d'uso
  • Notifiche Push
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva